Tariffe sociali per viaggiare con l'aereo: Come richiedere lo sconto del 30% sui biglietti aerei grazie a "Sicilia Vola"
Scade il: 31 Dicembre 2022
Pubblicato il 2021-11-07
Autore: Dott. Adriano Butera - Dottore Commercialista e Revisore Legale


E' arrivata dalla nuova compagnia area ITA Airways l'adesione al progetto di tariffazione sociale “Sicilia Vola”, aiuto promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili per facilitare gli spostamenti dei residenti nella Regione Sicilia da e per l’isola attraverso una tariffa sociale che abbatte del 30% i costo del biglietto aereo per i siciliani. Vi presentiamo una guida per richiede la tariffa sociale sui biglietti aerei
Sicilia vola come funziona?
Ricordiamo che l'agevolazione “Sicilia Vola”, introdotta con Decreto-interministeriale 4 dicembre 2020 n. 561 e ss.mm.ii., prevede l’introduzione di uno sconto di carattere sociale sul costo dei biglietti aerei acquistati da alcune categorie di residenti nella Regione Sicilia che effettuano un viaggio da e per gli aeroporti di Catania e/o Palermo.
Chi può richiedere la tariffa sociale sui biglietti aerei?
Possono richiedere il buono sconto i viaggiatori residenti in Sicilia, che appartengono ad almeno una delle seguenti categorie:
a) studenti universitari fuori sede che effettuano il viaggio da e per gli aeroporti di Catania o di Palermo su tutte le rotte dell’Unione Europea di collegamento con la sede del proprio Ateneo;
b) disabili gravi ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, che effettuano il viaggio da e per gli aeroporti di Catania o di Palermo su tutte le rotte dell’Unione Europea;
c) lavoratori dipendenti con sede lavorativa al di fuori della Regione Siciliana e con reddito lordo annuo non superiore ai 25.000 euro, che effettuano il viaggio da e per gli aeroporti di Catania o di Palermo su tutte le rotte dell’Unione Europea di collegamento con tale sede;
d) utenti del servizio di trasporto aereo per ragioni sanitarie, con reddito lordo annuo non superiore a 25.000 euro, che effettuano il viaggio da e per gli aeroporti di Catania o di Palermo su tutte le rotte dell’Unione Europea di collegamento con la località in cui devono sottoporsi a ricoveri, accertamenti e cure sanitarie.
A quanto ammonta il contributo di Sicilia Vola?
Il buono sconto non ha un valore predefinito ma incide nella misura del 30% sulla tariffa base del volo richiesto, al netto dei servizi aggiuntivi.
Quali documenti servono per richiedere il buono?
Per generare un buono sconto si dovrà compilare il form al link https://www.siciliavola.it e fornisce. Tutte le dichirazioni rese durante tale procedura hanno valore di autocertificazione ai sensi del D. P. R. del 28 dicempre 2000, n. 445. Il beneficiario è tenuto a conservare la documentazione comprovante l'esistenza dei presupposti per l'ottenimento del beneficio per anni 2 successivi alla data del volo e comunque fino alla conclusione di eventuali contenziosi, poichè in questo arco temporale potrann essere effettuati i controlli sulla sussistenza dei presupposti per l'ottenimento del contributo.
Come faccio ad usufruire del buono sconto?
Al termine della procedura di richiesta conclusa sull'apposita piattaforma al link https://www.siciliavola.it, il sistema genererà un codice univoco e personale, denominato codice sconto, che potrà essere visualizzato nell'area personale dell'utente. All'atto dell'acquisto del biglietto, l'inserimento di tale codice consentirà di usufruire dello sconto.
Come fare richiesta del buono sconto previsto da Sicilia Vola?
1° Step - Autenticazione
Per prima cosa occorre accedere all'area di richiesta sul sito siciliavola.it autenticandosi utilizzando lo SPID o la CIE
2° Step - Indicazione categoria
Come secondo step si dovrà spuntare la categoria di appartenenza per richiedere il buono sconto.
Le categorie da indicare sono:
- studente universitario fuori sede che effettua il viaggio da e per gli aeroporti di Catania o di Palermo su tutte le rotte nazionali di collegamento con la sede del proprio Ateneo;
- disabile grave ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, che effettua il viaggio da e per gli aeroporti di Catania o di Palermo su tutte le rotte nazionali;
- lavoratore dipendente con sede lavorativa al di fuori della Regione Siciliana e con reddito lordo annuo non superiore a 25.000 euro che effettua il viaggio da e per gli aeroporti di Catania o di Palermo su tutte le rotte nazionali di collegamento con tale sede;
- utente del servizio di trasporto aereo per ragioni sanitarie, con reddito lordo annuo non superiore a 25.000 euro, che effettua il viaggio da e per gli aeroporti di Catania o di Palermo su tutte le rotte nazionali di collegamento con la località in cui deve sottoporsi a ricovero, accertamenti e cure sanitarie
3° Step - Indicazione destinazione
Come terzo step si dovrà indicare i dati della destinazione, e se dipendente occorre mettere la partita iva dell'azienda
Nel caso di viaggio per motivi sanitari ad esempio si procederà a completare la seguente dichiarazione:
Dichiaro inoltre i seguenti dati relativi alla struttura sanitaria (o al libero professionista) e alla sua sede:
- Paese: *
- Regione: *
- Provincia: *
- Comune: *
- Ragione sociale della struttura sanitaria *
.Gli studenti fuori sede dovranno indicare Denominazione ateneo e Facoltà.
I dipendenti dovranno indicare CF/P.IVA azienda e Ragione sociale.
I disabili non dovranno indicare nulla.
4°Step - indicazione data e aeroporto
Nel quarto step il sistema farà scegliere le date del viaggio per il quale richiedere lo sconto ed il ssitema proporrà in automatico l'aeroporto più vicino alla destinazione prescelta come l'immagine esempio che segue:
Fatto tutto ciò verrà emesso il buono da poter utilizzare in sede di prenotazione del volo . Inserendo i dati del buono l'utente otterrà uno sconto sul prezzo del biglietto.
Quando scade l'agevolazione sul costo dei biglietti aerei?
Il termine dell'iniziativa previsto dall'attuale norma di riferimento è il 31 dicembre 2022. Il contributo è erogato entro tale termine nei limiti delle risorse finanziarie di cui all’articolo 1, comma 124, della legge 27 dicembre 2019, n.160, ed all’articolo 1, comma 688 della legge 30 dicembre 2020, n. 178.
Per richiedere il buono sconto Sicilia Vola occorre l'ISEE?
No, per le categorie "dipendenti" e "e utenti che viaggio per ragioni sanitarie" non viene richiesto l'indicatore ISEE ma il reddito lordo annuo non superiore a 25.000 euro (Quadro RN1 della dichiarazione dei redditi).
Quali compagnie aderiscono alle tariffe sociali dei biglietti aerei?
Al momento, l'unica compagnia aerea che ha aderito all'agevolazione "Sicilia vola" è la neo costitutita "ITALIA TRASPORTO AEREO S.P.A. - ITAairways" . Il codice sconto dovrà essere inserito al momento della prenotazione effettuata sul sito WWW.ITASPA.COM . Mentre Ryan Air, Volotea, Wizz air, Air France, Lufthansa non hanno ancora aderito.
Da quali aeroporti siciliani è possibile partire con "Sicilia vola"?
Lo sconto di carattere sociale sul costo dei biglietti aerei acquistati da alcune categorie di residenti nella Regione Sicilia potrà essere richiesto unicamente da coloro che effettuano un viaggio da e per gli aeroporti di Catania e/o Palermo. Al momento esclusi gli aeroporti di Trapani, Pantelleria, Lampedusa e Comiso.