Nuovo Concorso Scuola 2016: 4.120 posti riservati alla Sicilia


Scade il: 30 Marzo 2016


Pubblicato il 2016-02-27


Immagine articolo: Nuovo Concorso Scuola 2016: 4.120 posti riservati alla Sicilia

Condividi

Spazio disponibile

Sono stati pubblicati sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.16 del 26-2-2016, i bandi del nuovo concorso per docenti previsto dalla legge Buona Scuola. Dopo il Piano straordinario di assunzioni della scorsa estate, prosegue l'operazione di immissione in ruolo degli insegnanti a copertura dei posti vacanti avviata dal Governo. Oggi al Miur si è svolta l'apposita informativa sindacale. Sono confermati i 63.712 posti totali, di cui 57.611 comuni (relativi, cioè, alle varie discipline) e 6.101 di sostegno.

Nel dettaglio, i posti per grado sono:

  • Infanzia 7.237 (6.933 comuni e 304 di sostegno)
  • Primaria 21.098 (17.299 comuni e 3.799 di sostegno)
  • Secondaria di I grado 16.616 (15.641 comuni e 975 di sostegno)
  • Secondaria di II grado 18.255 (17.232 comuni e 1.023 di sostegno)

I posti per grado in Sicilia sono:

  • Infanzia 449
  • Primaria 1096
  • Secondaria di I e II grado 2307
  • Sostegno 268

A questi si aggiungono 506 posti relativi a tutti i gradi di istruzione che saranno banditi sulla nuova classe di concorso A023, quella relativa all'insegnamento dell'italiano come lingua seconda. Il Ministero ha anche fornito i dati (in allegato) relativi ai posti banditi per classe di concorso.

I bandi saranno tre: per infanzia e primaria, secondaria di I e II grado, sostegno. Il bando per il sostegno è del tutto inedito. Confermata l'assenza della prova preselettiva. Si procederà con lo scritto che si svolgerà interamente al computer.

Lo scritto prevede 8 domande sulla materia di insegnamento di cui 2 in lingua straniera (inglese, francese, tedesco o spagnolo, obbligatoriamente l'inglese per la primaria). I quesiti saranno: 6 a risposta aperta (di carattere metodologico e non nozionistico) e 2 (quelle in lingua) a risposta chiusa. Le due domande in lingua prevedono, in particolare, cinque sotto-quesiti, ciascuno a risposta chiusa. Il candidato dovrà dimostrare di avere un livello di competenza pari almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. Lo scritto avrà una durata di 150 minuti. Mentre sono previsti 45 minuti per l'orale: 35 per una lezione simulata e 10 di interlocuzione fra candidato e commissione. Nella valutazione dei titoli si valorizzeranno, fra l'altro, i titoli abilitanti, il servizio pregresso, il dottorato di ricerca, le certificazioni linguistiche.

Le iscrizioni al concorso saranno aperte dal 29 febbraio e termineranno il 30 Marzo 2016. Ogni candidato può presentare la domanda in una sola regione. Il Miur sta predisponendo un mini-sito web dedicato al concorso dove si potranno reperire tutte le informazioni utili e da cui si potrà accedere direttamente alla domande di partecipazione al concorso. Il sito sarà disponibile al momento della pubblicazione dei bandi.

Con la pubblicazione del nuovo concorso sono state modificate anche le relative classi di appartenenza per ciascuna materia visionabili dalla tabella di confluenza pubblicata dal MIUR.(clicca qui).

Leggi i vari bandi da qui.

Per restare aggiornati sull'argomento clicca il "mi piace" alla nostra pagina Facebook dal banner qui sotto.


Vuoi rimanere sempre aggiornato? clicca "mi piace" sulla nostra pagina Facebook



Vuoi maggiori info? Contattaci subito!