Concorso per 140 Posti all'agenzia delle Entrate
Scade il: 28 Aprile 2014
Pubblicato il 2014-03-30

(scad. 28 Aprile 2014)La prima mossa per attuare la riforma del catasto è l'assunzione di personale specializzato per affrontare il cambiamento. Infatti l’agenzia delle entrate ha indetto ieri una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di complessive 140 unità per la terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario tecnico da destinare agli uffici dell’Agenzia delle Entrate per le attività relative ai servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare.
[agenzia-entrate]
Potranno partecipare lla procedura selettiva coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, che è il 28 Aprile 2014, sono in possesso dei requisiti sottoindicati:
diploma di laurea (DL) in ingegneria o architettura o diplomi di laurea equipollenti per legge, ovvero laurea specialistica (LS) o laurea magistrale (LM) equiparate, conseguiti presso un’università o altro istituto universitario statale o legalmente riconosciuto
iscrizione alla sezione A dell’Albo di ingegnere o di architetto;
cittadinanza italiana;
posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari;
godimento dei diritti politici e civili;
idoneità fisica all’impiego.
I 140 posti saranno territorialmente così assegnati:
Sicilia, n. 5 posti;
Abruzzo, n. 3 posti;
Molise, n. 1 posto;
Calabria, n. 4 posti;
Campania, n. 5 posti;
Basilicata, n. 2 posti;
Emilia Romagna, n. 9 posti;
Friuli Venezia Giulia, n. 4 posti;
Lazio, n. 14 posti;
Liguria, n. 4 posti;
Lombardia, n. 17 posti;
Marche, n. 4 posti;
Umbria, n. 3 posti;
Piemonte, n. 14 posti;
Puglia, n. 4 posti;
Sardegna, n. 6 posti;
Toscana, n. 9 posti; Veneto,
n. 11 posti; Trento, n. 1 posto;
Direzione Centrale Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi, n. 6 posti;
Direzione Centrale Catasto e Cartografia, n. 14 posti.
La procedura di selezione prevede le seguenti fasi:
a) prova oggettiva attitudinale; b) prova oggettiva tecnico-professionale; c) tirocinio teorico-pratico integrato da una prova finale orale.
Per leggere il bando completo clicca qui