Nuova edizione del Bando Progetto Giovani 4.0: contributi per pagare master,certificazioni linguistiche e brevetti ai giovani siciliani
Scade il: 29 Novembre 2021
Pubblicato il 2021-10-02
Autore: Dott. Adriano Butera - Dottore Commercialista e Revisore Legale


Pubblicato dalla Regione Sicilia l'avviso 42/2021 con il quale si intende contribuire ad accrescere le competenze dei giovani siciliani nel campo dell’alta formazione post laurea, ma anche in quello dell’apprendimento linguistico e del conseguimento di licenze, patenti e brevetti, con la finalità di sostenerne le opportunità occupazionali in un mercato del lavoro la cui cifra è quella della conoscenza di alto livello e del confronto sempre più marcato con realtà professionali e produttive di altri Paesi.
Grazie al bando sarà prevista l'erogazione di voucher per:
A) la partecipazione a master di I e II livello e corsi di perfezionamento post lauream, coerenti con i sei ambiti tematici individuati dalla “strategia regionale di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente - S3”;
B) il conseguimento di una certificazione internazionale di lingua estera: inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo e cinese;
C) il conseguimento di licenze, patenti, brevetti ricompresi nell’elenco disponibile sull’avviso.
Per ciascuna linea di finanziamento sono previsti requisiti diversi che ora vedremo.
SEZIONE A: Voucher per la partecipazione a Master di I e II livello universitari e Master o corsi di perfezionamento post-lauream AFAM.
L’intervento ha l'obiettivo di favorire e sostenere il diritto all’Alta Formazione, agevolando le scelte individuali di soggetti meritevoli attraverso l’erogazione divoucher finalizzatialla frequenzadi Master Universitari in Italia e all’estero o di Master/corsi di perfezionamento post-laureamAFAM. 3. La misura si realizza attraverso la concessione di una sovvenzione diretta a singoli destinatari, in modalità voucher, finalizzata a coprire totalmente o parzialmente i costi di iscrizione ad un Master Universitario (I o II livello) o Master/corso di perfezionamento post-lauream. Gl ambiti tematici finaniati saranna:
- Agroalimentare.
- Turismo e Beni Culturali.
- Energia.
- SmartCities and Communities.
- Economia del Mare.
- Scienze dellaVita.
Tale sezione del bando gode di una dotazione finanziaria di 1.891.615,03€
Chi può richiedere i voucher per la partecipazione al master?
Possono presentare domanda per ottenere il finanziamento giovani laureati che, alla data della presentazione della domanda, possiedano i seguenti requisiti:
- non abbiano compiuto il 36° anno di età;
- risultino iscritti nelle liste anagrafiche di uno dei Comuni della Regione Siciliana da almeno 2 anni oppure, purché nati in uno dei Comuni siciliani, abbiano trasferito la propria residenzaaltrove da non più di 12 mesi;
- siano in possesso di diploma di laurea (conseguito secondo il vecchio ordinamento), di laurea triennale o di laurea magistrale (conseguite secondo il nuovo ordinamento). Nel caso di titolo conseguito all’estero dovrà essere indicato il titolo italiano e la rispettiva valutazione finale;
- risultino iscritti o ammessi o dichiarino l’intenzione a frequentare il Master Universitario o il Master/corso di perfezionamentoAFAM per il quale si richiede il finanziamento
La domanda di voucher e i relativi allegati, previa registrazione, sono disponibili all’indirizzo https://avviso42.siciliafse1420.it. La procedura informatica sarà resa disponibile per la compilazione, per un totale di giorni 60, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso per estratto sulla GURS. Pertanto la scadenza del bando Progetto Giovni 4.0 è per il 29 Novembre 2021.
Le proposte ammesse sono sottoposte alla selezione ai fini della definizione della graduatoria degli aventi titolo al contributo sulla base dei seguenti criteri:
- disabilità certificata (5 punti).
- livello di condizione economica familiare - indicatore ISEE (max 30 punti).
- voto di laurea (max 40 punti).
- livello conseguito di certificazione della lingua inglese (max 25 punti).
Quali spese copre il voucher del Bando progetto Giovani 4.0?
La Regione riconosce un voucher formativo a rimborso totale o parziale, esclusivamentedelle spese di iscrizione,secondo gli importi di seguito indicati:
- percorsi formativi erogati da Università, pubbliche e private, aventi sede nel territorio nazionale (ivi compresi gli Stati esteri di San Marino e Città del Vaticano), per un importo massimo erogabile fino ad € 7.500,00 (euro settemilacinque/00);
- percorsi formativi erogati da Università,pubbliche e private, aventi sede nel territorio dell’ Unione Europea o nel territorio del Regno Unito, per un importo massimo erogabile fino ad € 10.000,00(euro diecimila/00).
SEZIONE B: Voucher per il conseguimento di una certificazione internazionale di lingua estera
L’intervento che si propone di incentivare l’acquisizione di una certificazione linguistica riconosciuta a livello internazionale, da parte di giovani siciliani di età compresa tra i 18 e i 36 anni non compiuti, prevede l’erogazione di voucher individuali per la copertura delle spese per l’iscrizione, la frequenza dei corsi e il conseguimento della certificazione linguistica, presso Enti abilitati e localizzati sul territorio nazionale, o su quello dell’UE e dei paesi OCSE. Tale sezione del bando gode di una dotazione finanziaria di 1 033 958,32 €
Possono presentare domanda per ottenere il finanziamento giovani che alla data di presentazione della domanda, possiedano i seguenti requisiti:
- età compresa tra i 18 e i 36 anni non compiuti;
- risultino iscritti nelle liste anagrafiche di uno dei Comuni della Regione Siciliana da almeno 2 anni oppure, purché nati in uno dei Comuni siciliani, abbiano trasferito la propria residenza altrove da non più di 12 mesi;
- risultino iscritti o dichiarino l’intenzione a frequentare il corso per il conseguimento della certificazione linguistica per il quale si richiede il finanziamento.
Le proposte ammesse sono sottoposte alla selezione ai fini della definizione della graduatoria degli aventi titolo al contributo sulla base dei seguenti criteri:
- disabilità certificata (5 punti);
- minore reddito ISEE (max45 punti).
- età del soggetto proponente (max 30 punti).
- titolo di studio posseduto (max 20 punti).
Per le lingue dell’UE e per l’inglese gli importi massimi riconosciuti per ogni livello di conoscenza sono:
- € 1.800,00 (euro milleottocento/00) per il livello C2;
- € 1.300,00 (euro milletrecento/00) per il livello C1;
- € 1.000,00 (euro mille/00) per il livello B2;
- € 800,00 (euro ottocento/00) per il livello B1;
- di cui massimo € 300,00 (euro trecento/00) per la copertura delle spese relative all’ottenimento della certificazione.
Per le lingua russa e cinese , gli importi massimi riconosciuti per ogni livello di conoscenza sono:
- € 2.800,00 (euro duemilaottocento/00) per il livello C2;
- € 2.300,00 (euro duemilatrecento/00) per il livello C1;
- € 1.800,00 (euro milleottocento/00) per il livello B2;
- € 1.300,00 (euro milletrecento/00) per il livello B1;
- € 800,00 (euro ottocento/00) per il livello A2;
- di cui massimo € 300,00 (euro trecento/00) per la copertura delle spese relative all’ottenimento della certificazione.
SEZIONE C: Voucher per il conseguimento di licenze/patenti/brevetti
L’intervento C è finalizzato al rafforzamento e sviluppo di nuove competenze, in coerenza con il più generale piano di realizzazione del PO FSE Sicilia 2014-2020, che rispondono al fabbisogno del sistema produttivo. In tal modo, l’Amministrazione si propone la finalità di assicurare una crescita qualitativa del capitale umano, contribuendo ad ampliare il bacino di professionalità a cui le imprese posso attingere per migliorare la loro competitività e capacità innovativa.
Questo obiettivo verrà realizzato attraverso la concessione di una sovvenzione diretta a singoli destinatari, in modalità voucher, per coprire totalmente o parzialmente i costi di iscrizione per i percorsi formativi finalizzati all’ottenimento di licenze/patenti/brevetti.
Tale sezione del bando gode di una dotazione finanziaria di 1 033 958,32 €
Possono presentare domanda per ottenere il finanziamento coloro che alla data della presentazione della domanda, possiedano i seguenti requisiti:
- Avere raggiunto la maggiore età (18 anni).
- Risultino iscritti nelle liste anagrafiche di uno dei Comuni della Regione Siciliana da almeno 2 anni oppure, purché nati in uno dei Comuni siciliani, abbiano trasferito la propria residenza altrove da non più di 12 mesi.
- risultino iscritti o dichiarino l’intenzione a frequentare il corso per il conseguimento di patenti/licenze/brevetti.
Quando scade il bando Progetto Giovani 4.0?
Ai fini della partecipazione all’Avviso, i soggetti proponenti dovranno predisporre la domanda di voucher e i relativi allegati esclusivamente avvalendosi della specifica procedura informatica, previa registrazione, disponibile all’indirizzo https://avviso42.siciliafse1420.it.
Le istanze di finanziamento relative alle tre sezioni sarà disponibile da giorno 01/10/2021, giorno di pubblicazione dell'estratto sulla GURS, e fino alla data del 29/11/2021.