Nuovo concorso per 2022 funzionari nella Pubblica Amministrazione: 313 posti per lavorare in Sicilia


Scade il: 15 Novembre 2021


Pubblicato il 2021-10-23


Immagine articolo: Nuovo concorso per 2022 funzionari nella Pubblica Amministrazione: 313 posti per lavorare in Sicilia

Condividi

Spazio disponibile

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di Concorso pubblico per il reclutamento a tempo determinato di 2.022 unità di personale non dirigenziale da impiegare PA con ruolo di coordinamento nazionale nell’ambito degli interventi previsti dalla politica di coesione dell’Unione europea e nazionale per i cicli di programmazione 2014-2020 e 2021-2027, nelle autorità di gestione, negli organismi intermedi e nei soggetti beneficiari delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

1270 risorse a tempo determinato per  Funzionario esperto tecnico (Codice FT/COE) 
733 risorse a tempo determinato per Funzionario esperto in gestione, rendicontazione e controllo (Codice FG/COE)
19 risorse a tempo determinato per Funzionario esperto analista informatico (Codice FI/COE) 

Le unita' di personale sono cosi' ripartite:
A. Funzionario esperto tecnico (codice FT/COE) con competenza in materia di supporto e progettazione tecnica, esecuzione di opere e interventi pubblici e gestione dei procedimenti legati alla loro realizzazione (es. mobilita', edilizia pubblica, rigenerazione urbana  ed efficientamento energetico, etc.):
1270 unita' di personale a tempo determinato cosi' suddivise:

  • 116unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Abruzzo;
  • 153 unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Basilicata;
  • 178 unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Calabria;
  • 297 unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Campania;
  • 31 unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Molise;
  • 197 unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Puglia;
  • 164 unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Sardegna;
  • 234 unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Sicilia;

B. Funzionario esperto in gestione, rendicontazione e controllo (codice FG/COE) con competenza in materia di supporto alla programmazione e pianificazione degli interventi, nonche' alla gestione, al monitoraggio e al controllo degli stessi ivi compreso il supporto ai processi di rendicontazione richiesti dai diversi soggetti finanziatori, anche attraverso l'introduzione di sistemi gestionali piu' efficaci e flessibili tra le amministrazioni e i propri fornitori:
733 unita' di personale a tempo determinato cosi' suddivise:

  • 74unita' nelle amministrazioni rientrantinell'ambito territoriale della Regione Abruzzo;
  • 40 unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Basilicata;
  • 94 unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Calabria;
  • 189 unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Campania;
  • 21 unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Molise;
  • 149 unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Puglia;
  • 88 unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Sardegna;
  • 78 unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Sicilia;

E. Funzionario esperto analista informatico (codice FI/COE) con competenza in materia di analisi dei sistemi esistenti e definizione di elementi di progettazione di dati logici per i sistemi richiesti dai fabbisogni di digitalizzazione delle amministrazioni. Identificazione e progettazione di chiavi per i dati e definizione di cataloghi di dati. Definizione e realizzazione delle condizioni di interoperabilita' per l'acquisizione e scambio di dati utili alle amministrazioni:
19 unita' di personale a tempo determinato cosi' suddivise:

  • 7 unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Abruzzo;
  • 1 unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Basilicata;
  • quattro unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Molise;
  • due unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Puglia;
  • quattro unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Sardegna;
  • una unita' nelle amministrazioni rientranti nell'ambito territoriale della Regione Sicilia;

La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso SPID, compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, raggiungibile sulla rete internet all’indirizzo https://www.ripam.cloud entro le ore 14.00 del 15 novembre 2021.


Calcolatore dell'importo delle rate dell'adesione agevolata


Vuoi rimanere sempre aggiornato? clicca "mi piace" sulla nostra pagina Facebook



Vuoi maggiori info? Contattaci subito!